Calendario delle attività Anno Accademico 2007-2008 | |||
Calendario Anno Accademico 2006-2007 |
|||
Seminari e Corsi | Seminari di fine anno 24-25 ottobre 2007, ore 9.00-18.00 in aula Dottorato ![]() |
||
"L'accoppiamento Aharonov-Bohm nei sistemi amorfi ovvero, perché i vetri da finestra sono sensibili a deboli campi magnetici alle basse temperature" ![]() (Docente: Giancarlo Jug) giovedì 28 giugno 2007, ore 16.30 in Sala Riunioni INFN |
|||
"RESULTS FROM CDF AT THE TEVATRON" ![]() (Docente: Krzysztof Sliwa) venerdì 8 giugno 2007, ore 15 in aula Dottorato |
|||
"Phase transitions in Information Theory
and Optimization" ![]() (Docente: Riccardo Zecchina) giovedì 7 giugno 2007, ore 11 in Sala Riunioni INFN |
|||
"Introduzione alle
Teorie Supersimmetriche" ![]() (Docente: Giovanni Ridolfi) mercoledì 6 ore 10-12 in Sala Riunioni INFN e venerdì 8 giugno 2007, ore 10-12 in aula Dottorato |
|||
"Metodi spettroscopici nel magnetismo molecolare" ![]() (Docente: Ferdinando Borsa) martedì 5 e giovedì 7 giugno 2007, ore 15-17 in aula Dottorato |
|||
"NEW FRONTIERS IN MAGNETIC RESONANCE IMAGING"![]() (Docente: Fabio Tedoldi) giovedì 31 maggio 2007, ore 10-12 in aula Dottorato |
|||
"Teorie di magnetismo in molecole" ![]() (Docente: Paolo Santini) lunedì 28 e mercoledì 30 maggio 2007, ore 15-17 in aula Dottorato |
|||
"FENOMENOLOGIA DELLE
INTERAZIONI FONDAMENTALI" ![]() (Docente: Luca Trentadue) venerdì 18 maggio 2007, ore 9-11 e 15-17 in aula Dottorato |
|||
"Calorimetry:
Energy measurement in particle physics" ![]() (Docente: Richard Wigmans) dal 15 al 18 maggio 2007, ore 16.00 in aula Dottorato |
|||
"Particelle e campi nell'universo
di de Sitter:
tempo di vita di una particella di de Sitter" ![]() (Docente: Ugo Moschella) Giovedì 10 Maggio 2007, ore 16.00 in aula Dottorato |
|||
IL LEP ED I RISULTATI RILEVANTI OTTENUTI DAI 4 ESPERIMENTI ESEGUITI ![]() (Docente: Paolo Giacomelli) 26-27 Aprile 2007 e 10-11 Maggio, ore 12 - 13 in aula Dottorato |
|||
FISICA AD LHC ![]() (Docente: Silvie Braibant) 26-27 Aprile 2007 e 10-11 Maggio, ore 14 - 15 in aula Dottorato |
|||
"Fondamenti di magnetismo molecolare" ![]() (Docente: A. Cornia) Venerdì 20 e 26 Aprile 2007, ore 15 - 17 in aula Dottorato |
|||
COMPLEMENTI DI FISICA DELLA MATERIA II (Docente: L.C. Andreani) Inizio delle lezioni Lunedì 16 Aprile, ore 15 in aula Dottorato |
|||
Calendario seminari di indirizzo "Fisica nucleare e subnucleare" ![]() |
|||
"Electronic structures of transition metal compounds from resonant X-ray scattering polarimetry" ![]() (Docente: C. Mazzolli) Venerdì 23 Marzo 2007, ore 15 in aula Dottorato |
|||
"Frontiere della scienza con il FEL" ![]() (Docente: F. Parmigiani) Venerdì 23 Marzo 2007, ore 11 in aula Dottorato |
|||
"Avventurosa storia dell'atomo più inerte" ![]() (Docente: G. Benedek) Lunedì 12 Marzo 2007, ore 15 in aula Dottorato |
|||
"Vortici e oscillazioni collettive in gas atomici superfluidi" ![]() (Docente: M. Antezza) |
|||
Introduzione alla nanoscienza e alle applicazioni
tecnologiche ![]() (Docente: A.A.Varlamov) |
|||
Tecniche spettroscopiche e microscopiche
per la caratterizzazione dei materiali ![]() ( Docente: F. Marabelli) |
|||
Appunti del corso: "Avventurosa storia dell'atomo più inerte" |
Lezione 1 | - - |
![]() |
Lezione 2 | ![]() |
||
Lezioni 3 | - - Flying refrigerators |
![]() |
|
Lezioni 4 | - 1.From fountains to geygers | ![]() |
|
Appunti del corso: "Tecniche spettroscopiche e microscopiche per la caratterizzazione dei materiali" |
Lezione 1 | - Spettroscopia ![]() ![]() |
|
Lezione 2 | - Fourier Transform Spectroscopy ![]() ![]() |
||
- FT-IR ![]() |
|||
- FTIR-TRS ![]() |
|||
Lezioni 3 - 4 | - Gas Chromatography Infrared Spectrometry ![]() |
||
- StepScan ![]() |
|||
Lezioni 5 - 6 | - Tecnica XAFS ![]() |
||
- Tecnica AS-RXS ![]() |
|||
Lezioni 7 - 10 | - Microscopie ![]() |
||
- SEM ![]() |
|||
Lezioni 11 - 12 | - AFM ![]() |
||
- http://monet.physik.unibas.ch/snom ![]() |
|||
- SPMview ![]() |
|||
Lezioni 13 - 15 | - Laser Ablation ![]() |
||
- Laser.avi | |||
Calendario Seminari dei Dottorandi A.A. 2006-2007 |
Calendario Dicembre 2006 - Gennaio 2007![]() Tutti i seminari si svolgeranno in Aula Dottorato con inizio alle ore 14.30 |
||