LINGUA INGLESE
Facoltà di Scienze
Politiche
LOGOUNIPV

Home                                  


Lingua Inglese I e II
(vecchio ordinamento A.A. 2008/09)


Clicca qui per leggere il programma del corso.

Modalità d'esame

(1) Prova propedeutica scritta
L'esame consiste in una prova scritta propedeutica seguita da una prova  orale.

La prova scritta propedeutica è composta da esercizi di grammatica, di comprensione (reading comprehension, listening comprehension), di produzione (domande e risposte) e completamento.
Attenzione! I frequentanti che sostengono le prove in itinere con le CEL Paola Ferrari e Jessica Lynton ricordino che tali prove hanno una durata limitata e precisamente scadono a settembre dello stesso anno in cui sono state seguite!

IMPORTANTE! ISTRUZIONI PER PREPARARE LA PROVA SCRITTA PROPEDEUTICA

(2) Esame orale
L'esame orale consiste in una conversazione sulle principali funzioni comunicative della vita quotidiana e in una discussione relativa agli argomenti studiati sul testo Temple Bar con relative integrazioni reperibili nella sezione "Materiale didattico".
Lo studente deve inoltre dimostrare di saper leggere e pronunciare correttamente i simboli dell'alfabeto fonetico internazionale (IPA) e di conoscere le regole flessionali (cliccare su "Materiale didattico").

IMPORTANTE! ISTRUZIONI PER PREPARARE L'ESAME ORALE




Al termine del corso gli studenti devono avere raggiunto una competenza in lingua inglese pari al livello B1 del Common European Framework of reference (clicca qui per una descrizione dei livelli). Di seguito si riporta la descrizione del livello B1:

"Livello B1"
Il parlante comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero ecc. Sa muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel paese in cui si parla la lingua. E’ in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale. E’ in grado di descrivere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti.

Pertanto, prima di presentarvi a sostenere l'esame, confrontatevi con la descrizione del livello B1 sopra riportata e decidete se avete bisogno di continuare ad esercitarvi prima di affrontare le prove.
N.B.: naturalmente, ai fini dell'esame le competenze linguistiche corrispondenti al livello B1 devono essere applicate ai contenuti del programma del corso di Lingua Inglese I (ovvero agli argomenti trattati su Temple Bar e durante le lezioni).


Copyright 2008