Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie |
|||||
Seminari Anno Accademico 2007-2008 |
|||||
- |
Seminiario di indirizzo: Fisica Nucleare "Calorimetria a doppio read-out" ![]() 10 Novembre 2008, ore 15.00 in Sala Riunioni INFN Dr. G. Gaudio |
||||
- |
Seminiario di indirizzo: Fisica Teorica "Entanglement e transizioni di fase quantistiche" ![]() 12 Giugno 2008, ore 15.00 in aula A101 Prof. E. Ercolessi |
||||
- |
Seminiario di indirizzo: Struttura della Materia "Onde elettromagnetiche di superficie e bio-sensori ottici" ![]() 10 Giugno 2008, ore 11.00 in aula Dottorato Dr. M. Liscidini |
||||
- |
Seminiario di indirizzo: Fisica Nucleare "Fisica al di là del modello standard all'LHC" ![]() 17 Giugno 2008, ore 11.00-13.00 e 15.00-17.00 in Sala Riunioni INFN 18 Giugno 2008, ore 11.00-13.00 in Sala Riunioni INFN Dr. G. Polesello |
||||
- |
Seminiario di indirizzo: Fisica Nucleare "Esperimenti di X e Gamma astronomia nello spazio" ![]() 16 Giugno 2008, ore 11.00-13.00 in aula Dottorato 20 Giugno 2008, ore 11.00-13.00 in aula Dottorato Prof. G. Villa |
||||
- |
Seminiario di indirizzo: Struttura della Materia "Spintronics: an option for future data storage" ![]() 16 Giugno 2008, ore 16.00 in aula Dottorato Dr. R. Mantovan |
||||
- |
Seminiario di indirizzo: Fisica Nucleare "La fisica dei quark pesanti nell'esperimento BaBar " ![]() 4 Giugno 2008, ore 11.00-13.00 e 15.00-17.00 in Sala Riunioni INFN Prof. Davis Lopes Pegna |
||||
- |
Seminari di Nucleare e Subnucleare A.A. 2007-2008 ![]() |
||||
- |
Seminari di Struttura della Materia A.A. 2007-2008 ![]() |
||||
- |
"Mini-tutorial sull’uso del codice PWscf per calcoli di struttura elettronica" 26 e 27 Maggio 2008, ore 11-13 in aula Dottorato ![]() Prof. Matteo Cococcioni |
||||
- |
"Neutrini da supernova" giovedì 17 Aprile 2008, ore 16.00 in Aula A202 ![]() Dott. Mirizzi |
||||
- |
"Il ruolo della gravità nella fisica degli oggetti celesti" Prof. Roberto Capuzzo Dolcetta 7 Aprile 2008, ore 15 -17 e 8 Aprile 2008, ore 9-11 e 14.30-16.30 in aula Dottorato ![]() |
||||
- |
13 Marzo 2008, alle ore 16.00 presso la Sala Riunioni INFN, via Bassi 6, la Prof. Annalisa Marzuoli terrà un seminario dal titolo "Braids, knots & quantum algorithms" slides ![]() |
||||
- |
28 Febbraio 2008, alle ore 16.00 presso la Sala Riunioni INFN, via Bassi 6, il Prof. Marco Roncadelli terrà un seminario dal titolo "Materia oscura: evidenza osservativa,
rilevanza cosmologica e natura fisica"![]() |
||||
- |
14 Febbraio 2008 alle ore 14,30,
presso il Dipartimento di Ecologia del Territorio, si terrà la conferenza
dal titolo:
'Germination Ecology, Examples and Personal Experience'
relatore: Matthew Daws |
||||
- |
"Approccio numerico-computazionale a problemi di Struttura della Materia" - Prof. S. ROMANO Le lezioni si terranno in Aula di Dottorato, secondo il seguente calendario: |
||||
1 Febbraio, ore 11-13 | “Richiami di Chimica” | ||||
6 Febbraio, ore 14-16 | “Richiami di metodi matematici” | ||||
8 Febbraio, ore11-13 | “Elementi di analisi numerica” | ||||
11 Febbraio, ore16-18 | “Tecniche di calcolo in atomi e in molecole e meccanica quantistica in soluzioni” | ||||
13 Febbraio,ore 14-16 | “Stati di aggregazione della materia” | ||||
18 Febbraio,ore16-18 | “Potenziali intermolecolari e simulazioni” | ||||
25 Febbraio,ore16-18 | “Come stare rigorosamente ….sugli spin” | ||||
- |
14 gennaio 2008, alle ore 16.00 presso l'Aula Dottorato, via Bassi 6, il Prof. S. GANTMAKHER terrà la prima lezione del corso "ELECTRONS AND DISORDER IN SOLIDS" ![]() |
||||
- |
13 dicembre 2007, alle ore 16.00 presso la Sala Riunioni INFN, via Bassi 6, il Prof. Boris ERMOLAEV terrà un seminario dal titolo "Total resummation of the leading logarithms of x versus standard approach of deep inelastic scattering" ![]() |
||||
slides - ![]() |
|||||
- |
6 dicembre 2007, alle ore 16.00 presso la Sala Riunioni INFN, via Bassi 6, il Dr. Alessandro Drago terrà un seminario dal titolo "Materia a quark nelle stelle e in laboratorio, segnature e limiti![]() |
||||
slides - ![]() |
|||||
- |
28 novembre 2007, alle ore 14.00 presso l'Aula di Dottorato dei Dipartimenti Fisici, via Bassi 6, il Prof. Jacques Villain terrà un seminario dal titolo "Interactions a longue portée et systemes non extensifs" ![]() |
||||
- |
Corso "Seminari di Struttura della Materia" - Circolare informativa ![]() |
||||
|
|