LINGUA INGLESE
Facoltà di Scienze
Politiche
LOGOUNIPV

Home                                  


LINGUA INGLESE CORSO AVANZATO  A.A. 2010/11
Laurea Magistrale in Governo e Politiche Pubbliche

Responsabile Coordinamento Corsi: Prof.ssa Annamaria Caimi annamaria.caimi@unipv.it
Pre-requisiti: livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue
(Frequenza necessaria per il raggiungimento degli obiettivi del corso)

Presentazione dell’insegnamento
Il corso è inserito in un programma di apprendimento linguistico integrato a contenuti disciplinari e a strumenti comunicativi che preparano lo studente al mondo del lavoro.
Durante la prima settimana di ottobre gli studenti dovranno sostenere un test d’ingresso informatizzato, il cui risultato consentirà di attivare esercitazioni adeguate al livello linguistico raggiunto. Eventuali lacune linguistiche dovranno essere colmate frequentando corsi e esercitazioni durante il primo e il secondo semestre. Il corso ufficiale si svolge nel secondo semestre. In generale, fare riferimento al sito www.unipv.it/inglesescienzepolitiche per aggiornamenti sui corsi, avvisi, indicazioni e consigli utili.


Programma
Strategie di conversazione e risoluzione dei principali problemi comunicativi, partecipazione a incontri di lavoro e seminari, utilizzo dei mezzi di comunicazione (telefono, internet), negoziazione e risoluzione di conflitti, comprensione e scrittura di fax, lettere, promemoria, e-mail e relazioni.

 Testi
1) Per il corso:
David Cotton, David Falvey, Simon Kent, Market Leader - Upper Intermediate, Longman.

2) Grammatica:
Martin Hewings, Advanced Grammar in Use, Edition with Answers, Cambridge University Press.
Raymond Murphy, English Grammar in Use (with Answers) A Self-Study Reference and Practice Book for Intermediate Students, Cambridge University Press
Coggan, John, The Big Little Word, CUEM, Milano.

3) Per ripassare la fonetica:
Bill Bowler, Sarah Cunningham, Peter Moor, Sue Parminter, New Headway Pronunciation Course: Intermediate, Oxford University Press.
John Trim, English Pronunciation Illustrated, Cambridge University Press.
(+ due cassette)
(disponibile al Centro Linguistico). Inoltre si raccomanda di consultare i siti web indicati alla voce “Fonetica” sul sito www.unipv.it/inglesescienzepolitiche.

4) Dizionari Consigliati:
Oxford Advanced Learner’s Dictionary, Oxford University Press, New Edition.
Collins Cobuild English Language Dictionary, Collins, Ultima Edizione.
Longman English Language Dictionary, Ultima Edizione.
Il Nuovo Ragazzini, Dizionario Inglese Italiano/Italiano Inglese, Ultima Edizione.
I Grandi Dizionari Garzanti-Hazon, Inglese/Italiano-Italiano/Inglese, Garzanti, ultima edizione.


ORGANIZZAZIONE DEL CORSO

1) Consolidamento linguistico e recupero lacune nel primo semestre.
2)
Corso di Inglese Avanzato nel secondo semestre

MODALITÀ  DI ESAME

L’esame finale si terrà al termine del secondo semestre. L’orale sarà preceduto da una prova propedeutica scritta obbligatoria e da un esame orale. 

1) PROVA PROPEDEUTICA SCRITTA
La prova consiste in uno scritto informatizzato che comprenderà
sia esercizi di lingua inglese (parte grammaticale), sia domande relative al testo e agli argomenti del corso di Inglese Avanzato (parte relativa al corso monografico).

- Parte grammaticale
rivedere tutta la grammatica inglese con particolare attenzione ai seguenti argomenti:

articles
,  word order (relative clauses), passive constructions, conditional sentences, reported speech, modal verbs, verb patterns: verbs and prepositons, general revision all verb forms active and passive.
Cliccare qui per accedere all'elenco degli argomenti grammaticali dal preparare per la prova.

- Parte monografica: Units di Market Leader da preparare per la prova propedeutica scritta: 1, 2, 3, 5, 7, 8, 9, 12, 14 + pp. 91, 113. Cliccare qui per accedere alle risposte degli esercizi contenuti nelle unità. 

SIMULAZIONI

1) Cliccare qui per accedere alla simulazione della prova relativa alla parte grammaticale.

2) Cliccare qui per accedere alla simulazione della parte relativa al corso monografico.

2) ESAME ORALE
L’esame orale verterà sugli argomenti trattati durante le lezioni sulla base di Market Leader. Abilità da allenare in particolare per il superamento dell’esame: capacità di parafrasare il lessico contenuto nel libro di testo (si raccomanda di studiare utilizzando un dizionario monolingue); saper utilizzare il lessico appreso nei vari contesti lavorativi analizzati; saper adottare strategie conversazionali utili a risolvere problemi di incomprensione legati alla lingua oppure a fattori interculturali.

I frequentanti che abbiano conseguito il 70% delle presenze durante entrambi i semestri potranno sostenere delle prove in itinere, valide fino al mese di settembre 2011. Alle prove in itinere farà seguito l'esame orale sui contenuti del corso (argomenti, lessico e grammatica contenuti in Market Leader).

IMPORTANTE! Per sostenere la prova scritta gli studenti si devono iscrivere presso il Centro Linguistico (Cortile Sforzesco) una settimana prima della data ufficiale dell’esame recandovisi di persona o inviando un messaggio e-mail all’indirizzo eberetta@unipv.it.

In entrambi i casi, gli studenti devono fornire i seguenti dati:
- nome e cognome
- numero di matricola
- codice fiscale
- indirizzo e-mail
- telefono (preferibilmente cellulare)
- corso di Laurea.









Copyright 2008