Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie

Università degli Studi di Pavia

 
Materiale didattico
 
Home
 
Seminari Anno Accademico 2006-2007
 
 
-
24-25 ottobre 2007, alle ore 9.00-18.00 presso l'Aula di Dottorato dei Dipartimenti Fisici, via Bassi 6, si terranno i seminari di fine anno del dottorato di ricerca in fisica  
       
-
Giovedì 28 giugno 2007, alle ore 16.30 presso la Sala Riunioni INFN dei Dipartimenti Fisici, via Bassi 6, il Prof. G. JUG terrà un seminario dal titolo "L'ACCOPPIAMENTO AHARONOV-BHOM NEI SISTEMI AMORFI OVVERO, PERCHE' I VETRI DA FINESTRA SONO SENSIBILI A DEBOLI CAMPI MAGNETICI ALLE BASSE TEMPERATURE"  
       
 
-
Veneredì 8 giugno 2007, alle ore 15 presso l’Aula di Dottorato dei Dipartimenti Fisici, via Bassi 6, il Prof. K. SLIWA terrà un seminario dal titolo "RESULTS FROM CDF AT THE TEVATRON"  
       
 
-
Giovedì 7 giugno 2007, alle ore 11 in Sala Riunioni INFN dei Dipartimenti Fisici, via Bassi 6, il Prof. R. ZECCHINA terrà un seminario dal titolo "Phase transitions in Information Theory and Optimization"  
       
 
-
Mercoledì 6 giugno 2007, alle ore 10-12 in Sala Riunioni INFN e venerdì 8 giugno 2007, alle ore 10-12 presso l’Aula di Dottorato dei Dipartimenti Fisici, via Bassi 6, il Prof. G. RIDOLFI terrà un seminario dal titolo "Introduzione alle Teorie Supersimmetriche"  
       
 
-
Martedì 5 e giovedì 7 giugno 2007, alle ore 15-17 presso l’Aula di Dottorato dei Dipartimenti Fisici, via Bassi 6, il Prof. F. BORSA terrà un seminario dal titolo "Metodi spettroscopici nel magnetismo molecolare"  
       
 
-
Giovedì 31 maggio 2007, alle ore 10 presso l’Aula di Dottorato dei Dipartimenti Fisici, via Bassi 6, il Dr. F. TEDOLDI terrà un seminario dal titolo "NEW FRONTIERS IN MAGNETIC RESONANCE IMAGING"  
       
 
-
28 e 30 maggio 2007, alle ore 15-17 presso l’Aula di Dottorato dei Dipartimenti Fisici, via Bassi 6, il Prof. P. SANTINI terrà un seminario dal titolo "Teorie di magnetismo in molecole"  
       
 
-
18 maggio 2007, alle ore 9-11 e 15-17 presso l’Aula di Dottorato dei Dipartimenti Fisici, via Bassi 6, il Prof. L. TRENTADUE terrà un seminario dal titolo "FENOMENOLOGIA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI"  
       
 
-
15-18 maggio 2007, alle ore 16.00 presso l’Aula di Dottorato dei Dipartimenti Fisici, via Bassi 6, il Prof. R. WIGMANS terrà un seminario dal titolo "Calorimetry: Energy measurement in particle physics"  
       
 
-
Giovedì 10 maggio 2007, alle ore 16.00 presso l’Aula di Dottorato dei Dipartimenti Fisici, via Bassi 6, il Prof. U. MASCHELLA terrà un seminario dal titolo "Particelle e campi nell'universo di de Sitter: tempo di vita di una particella di de Sitter"  
       
 
-
26-27 Aprile e 10-11 Maggio 2007, dalle ore 12.00 alle ore 13.00 presso l’Aula di Dottorato dei Dipartimenti Fisici, via Bassi 6, il Prof. P. GIACOMELLI terrà un ciclo di seminari su "IL LEP ED I RISULTATI RILEVANTI OTTENUTI DAI 4 ESPERIMENTI ESEGUITI"  
       
 
-
26-27 Aprile e 10-11 Maggio 2007, dalle ore 14.00 alle ore 15.00 presso l’Aula di Dottorato dei Dipartimenti Fisici, via Bassi 6, la Prof. S. BRAIBANT terrà un ciclo di seminari su "FISICA AD LHC"  
       
 
-
Venerdì 20 e 26 Aprile 2007, dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso l’Aula di Dottorato dei Dipartimenti Fisici, via Bassi 6, il Prof. A. CORNIA terrà un corso di due lezioni dal titolo "Fondamenti di magnetismo molecolare"  
       
 
-
Lunedì 16 Aprile 2007, alle ore 15.00 presso l’Aula di Dottorato dei Dipartimenti Fisici, via Bassi 6, il Prof. L. C. ANDREANI inizierà il corso dal titolo "COMPLEMENTI DI FISICA DELLA MATERIA II"  
       
 
-
Calendario dei seminari di "Fisica nucleare e subnucleare"  
       
 
-
Venerdì 23 Marzo 2007, con inizio alle ore 15.00 presso l’Aula di Dottorato dei Dipartimenti Fisici, via Bassi 6, il Dr. C. MAZZOLLI terrà un seminario dal titolo "ELECTRONIC STRUCTURES OF TRANSITION METAL COMPOUNDS FROM RESONANT X-RAY SCATTERING POLARIMETRY"  
       
 
-
Venerdì 23 Marzo 2007, con inizio alle ore 11.00 presso l’Aula di Dottorato dei Dipartimenti Fisici, via Bassi 6, il Prof. F. PARMIGIANI terrà un seminario dal titolo "FRONTIERE DELLA SCIENZA CON IL FEL"  
       
 
-
Lunedì 12 Marzo 2007, con inizio alle ore 15.00 presso l’Aula di Dottorato dei Dipartimenti Fisici, via Bassi 6, il Prof. G. BENEDEK terrà la prima lezione del ciclo seminariale dal titolo "AVVENTUROSA STORIA DELL’ATOMO PIU’ INERTE"   Appunti delle lezioni  
       
 

-

Giovedì 5 Febbraio 2007, con inizio alle ore 11.00 presso l’Aula di Dottorato dei Dipartimenti Fisici, via Bassi 6, il Prof. F. MARABELLI terrà la prima lezione del corso "TECNICHE SPETTROSCOPICHE E MICROSCOPICHE PER LA CARATTERIZZAZIONE DI MATERIALI"    Appunti delle lezioni
 
       
Calendario
 
 
 

 

 
  webmaster